
Salsicce e Friarielle
Anticamente le colline di Posilipo O colle de’ “friarielle”e soprattutto del Vomero erano piene di…
direttore: Aldo Bianchini
Anticamente le colline di Posilipo O colle de’ “friarielle”e soprattutto del Vomero erano piene di…
Antica ricetta, veloce e buonissima, inventata dalle mogli degli “scarpari” (calzolai), per recuperare gli “avanzi,…
Jean Anthelme Brillat Savarin, che diverrà uno dei primi filosofi gastronomi della storia è ricordato…
La pasta e patate è un piatto semplice e genuino, fa parte della tradizione contadina…
I fusilli, fusiddo (in dialetto cilentano), è un prodotto tipico del Cilento; il piatto che…
Il libro è servito!! Il Beaujolais nouveau è un popolare vino novello rosso francese (basato…
La zucca, ortaggio tipico autunnale, è ricca di proprietà e benefici , pur essendo un…
La montanarina è quella piccola pizza fritta, cult della tradizione della cucina napoletana. La pizza…
La pasta sfoglia è una preparazione di cucina e di pasticceria, a base di farina,…
Vitigno a bacca rossa definito il Barolo del Sud viene coltivato prevalentemente in Campania e…
la redazione Se volete sentirvi catapultati in Brasile e fare un viaggio tra i sapori…
Il cacao fa bene alla salute, sempreché sia quello puro e amaro; esso è un…
Nei momenti di relax è davvero difficile controllarsi a tavola: quando si è in ferie,…
Tra celebrazioni religiose, fuochi d’artificio, la musica di Arbore. …con allegria e devozione, si festeggerà…
In cucina il pomodoro è protagonista in moltissimi piatti, dall’antipasto al dessert non si…
Il cioccolato è considerato il cibo degli Dei ed uno dei peccati di gola più…
L’estate sta volgendo al termine ed ancora una volta l’incontro a tavola tra due amici…
Ricetta pratica e veloce per un piatto fresco, ideale per il pranzo e nelle sere…
Quando in un pomodorino si possono vedere i colori del sole ed in un filetto…
“Feriae Augusti” (il riposo di Augusto) ossia il Ferragosto giornata festiva istituita dall’Imperatore Augusto nel…