
Sociale e costume


PASQUA: porte chiuse delle Chiese
Salvatore Memoli (avvocato – comm. Cittadino D.C.) SALERNO – Per i cristiani il ricordo…

Enrico Quaranta: visto da Francesco Luongo
Continua il nostro viaggio alla riscoperta dell’uomo e del personaggio politico “Enrico Quaranta” (deputato, senatore,…

Raffa, Serie A: vince la Millo, KO per la Kennedy in casa della capolista Caccialanza. In A2 termina in parità il derby campano di alta classifica
L’Enrico Millo torna al successo nella nona giornata della Serie A della Raffa. La compagine…

Semplificare e sburocratizzare il funzionamento amministrativo della pubblica amministrazione e degli enti pubblici territoriali per dare certezza ai diritti dei cittadini e delle imprese.
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Roma , 28 marzo 2021 – Molti operatori stranieri non investono…

DANTE: “I buoni nel vasino, i cattivi nel pozzo”è il titolo dell’editoriale del giornalista e traduttore Arno Widmann,pubblicato dal quotidiano Tedesco Frankfurter Rundschau,che critica il Sommo Poeta. Secondo il dantista Prof. Enrico Malato: Si tratta di sciocchezze, di affermazioni gratuite e senza fondamento storico.
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Napoli, 26 marzi 2021 ‘’ Non si capisce che cosa debbano festeggiare…

Don Gennaro: un predicatore senza maschera … per tutti
Aldo Bianchini CAVA de’ TIRRENI – Al di là della storica e famosissima Badia, il…

“LA SOLIDARIETA’” DI FISCIANO (SA) CERCA COLLABORATORI DA IMPIEGARE NEI CENTRI VACCINALI
da Uff. Stampa In attesa dell’avvio del Piano…

Domenico Quaranta : un Uomo, un Imprenditore.
Dr. Stefano Antonello Aumenta (Presidente Pro Loco Sassano) Di solito, quando si parla di eredità…

25 marzo 2021 Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, 700 anni dalla morte del Sommo Poeta: Roberto Benigni reciterà su RAI 1,ore 19,10, il XXV canto del paradiso.
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) ROMA – 25 marzo 2021 giornata nazionale dedicata a Dantedì, quest’anno …

Esposto alla Corte dei Conti per i platani abbattuti in via Generale Clark.
Da Mario Argentino (coordinamento stampa Salerno di Tutti) SALERNO – Ho inviato in mattinata una…

AD ALTAVILLA SILENTINA SARÀ REALIZZATO IL MUSEO DELLA MEMORIA STORICA PERMANENTE CON PERCORSO DELLA MEMORIA – QUOTA 424
Katja Taurone (resp. ufficio stampa) ALTAVILLA SILENTINA – Il Comune di Altavilla Silentina…

Enrico Quaranta: visto da Antonio Innamorato – Da una intervista di alcuni anni fa
di Angela D’Alto (giornalista – vice sindaco di Monte San Giacomo, il paese più…

La Radio Hofstra University di New York, è la prima Radio che riceve “Il World Radio Day Award”, per il programma “Sabato Italiano”, seguito in tutte le parti del mondo dagli italiani e dai loro discendenti. Grazie al nuovo Canale Youtube R.L. TV -Ass. Amici di Totò a prescindere! Onlus, sarà trasmesso in Italia in diretta da sabato 27 marzo
Avv. Alberto De Marco Nei giorni scorsi…

Enrico Quaranta: visto da Antonio Innamorato – Da una intervista di alcuni anni fa
di Angela D’Alto (giornalista – vice sindaco di Monte San Giacomo, il paese più…

UN GIUSTO RICONOSCIMENTO AD UN GRANDE UOMO :INTITOLATO IL CAMPO DI CALCIO DI PADULA (SA) AL PRESIDENTE DELLA SOCIETA’ SPORTIVA CALCIO NAPOLI ANTONIO CORCIONE.
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Padula (SA) 21 marzo 2021. ‘’Un uomo non muore mai…

DECRETO SOSTEGNI: Contributi alle imprese che hanno perso il 30% dei ricavi,cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro del periodo 2000-2010 per i soggetti con reddito inferiore a 30.000 euro.
Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Roma,20 marzo 2021 Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri…

Il cafone arricchito
di Antonello Stefano Aumenta (Presidente Pro Loco sassano) Nella nostra cultura, bucolicamente paesana, si è…

Oro sepolto a Caselle in Pittari e Roccagloriosa
Prof. Nicola Femminella (umanista – scrittore) VALLO di DIANO – Riprendo a scrivere note sparse…

FRUMENTATIONES: IL NOSTRO VIAGGIO NELLA STORIA DEL PANE TRA LEGGI E SIMBOLI.
Dr. Michele D’Alessio (giornalista-agronomo) La storia del pane nasce approssimativamente con la storia dell’uomo….