da Antonia Pacilio
(resp. ufficio Stampa Comune)

BATTIPAGLIA – Proposta della Sindaca Cecilia Francese condivisa dall’intero consiglio comunale monotematico di questa sera sul Covid 19. Il consiglio che per la prima volta si è svolto in streaming ha visto un’ampia discussione sulle proposte e le misure da attuare in questa seconda fase. Di seguito il documento politico proposto dal sindaco e votato da 17 consiglieri tra maggioranza e opposizione. Lunedì alle ore 17:30 la prima riunione della task force.
DOCUMENTO POLITICO
Il Consiglio Comunale ,
Ascoltata l’ampia relazione della Sindaca sulle attività svolte dal Comune di Battipaglia per fronteggiare la fase 1 della emergenza “ Covid-19” e sulla progettualità che si sta mettendo in campo per affrontare la fase della ripresa sia economica che della vita sociale cittadina;
Ascoltata la discussione svoltasi in seno al Consiglio Comunale e le proposte aggiuntive avanzate dai gruppi consiliari e dai singoli consiglieri ;
Ritenuto che l’insieme delle analisi e delle iniziative proposte rappresentino una notevole base di partenza per affrontare la fase della “ riapertura”, pur tenendo conto che a legislazione vigente il Comune di Battipaglia è tenuto ad uniformarsi alla normativa per i comuni in condizione di riequilibrio pluriennale, e pur tenendo conto che si è in attesa della pubblicazione del Decreto Legge con il quale lo Stato stanzierebbe 55 miliardi di euro per fronteggiare gli effetti della crisi da “ corona virus” ed in cui dovrebbero esserci anche articoli dedicati interamente ai Comuni, primo momento di rapporto fra i cittadini e le istituzione democratiche chiamati ancora una volta a mettere in campo le prime risposte ai tanti cittadini in difficoltà ;
Considerato che è assolutamente necessario riuscire ad agevolare la ripartenza per le tante realtà produttive della nostra città che hanno subito ripercussioni durissime dai provvedimenti di chiusura assunti a livello Governativo ed a livello Regionale per fronteggiare la diffusione epidemiologica, per cui il Comune di Battipaglia è chiamato a verificare ogni provvedimento teso ad “ alleggerire” il carico fiscale su tali attività, soprattutto su quelle piccole realtà commerciali, artigianali, sui pubblici esercizi e sulle imprese turistiche , che da sempre rappresentano un settore portante della economia cittadina, nonché della realtà agricola della nostra Piana fatta di tante eccellenze produttive e qualitative che rappresentano da tempo uno dei motori trainanti della nostra economia specie dopo il collasso della realtà industriale cittadina conseguente alla crisi finanziaria del 2007/2008 ;
Ritenuto che oltre alla ripartenza economica occorre determinare una ripresa della vita sociale della città, ripensando necessariamente l’intera organizzazione cittadina in termini di tempi di svolgimento delle attività , di mobilità, di utilizzo degli spazi pubblici, di modalità di funzionamento degli uffici e dei servizi pubblici al fine di rispondere nel modo più completo possibile a quelle misure di sicurezza che la necessaria “ convivenza” con il virus , fino a quando non si avrà a disposizione un vaccino capace di debellarlo, impongono per garantire la salute pubblica ;
Considerato che occorre mettere insieme una sorta di progettualità complessiva che ripensi la città, in tempi rapidi e pur con le limitazioni normative di cui sopra;
Ritenuto che, in questa fase di progettualità alta, indispensabile e fondamentale diventa il ruolo del Consiglio Comunale quale massimo organo di confronto delle varie istanze cittadine e di indirizzo politico ;
Convenuto che diventa vitale per la nostra comunità , per le sue speranze di ripartenza, che le istituzioni locali si muovano in una logica di massima unità e di collaborazione finalizzate a dare risposte certe e in tempi rapidi alle istanze delle realtà produttive , associative e dei singoli cittadini di Battipaglia.
CONVIENE
Sulla necessità di darsi dei tempi certi , anche alla luce della legislazione nazionale di prossima pubblicazione, per definire un pacchetto di proposte che ripensino, come detto in premessa la intera vita economica e sociale della nostra città, demandando al Presidente ed ai capigruppo consiliari , in accordo con la Sindaca di presentare alla prossima seduta consiliare , da tenersi entro una settimana, un calendario dei lavori consiliari per il prossimo mese, anche mettendo in conto una sorta di seduta permanente;
Di istituire una “task force” preposta a verificare le varie ipotesi di lavoro da sottoporre al Consiglio Comunale per fronteggiare la fase della ripartenza , composta dalla Sindaca, che la presiede, dai capigruppo consiliari e dai dirigenti dell’Ente , supportata di volta in volta dagli assessori comunali competenti per materia, che si insedi in seduta permanente presso il Comune di Battipaglia anche in modalità “ telematica” finalizzata anche al monitoraggio continuo della situazione economico sociale della nostra città e della ricaduta sulla stessa dei provvedimenti assunti dal Consiglio Comunale , ed all’ascolto delle categorie produttive cittadine;