Il rigatone alla zozzona è una festa per il palato, la rievocazione più verace della romanità a tavola, preparandola e mangiandola in compagnia per rivivere l’atmosfera delle trattorie capitoline…
Pecorino romano, tuorli, guanciale, salsiccia e pomodorini per una ricetta golosa, sostanziosa, grassa, per un piatto “zozzo” dal sapore forte e deciso..!
INGREDIENTI:
Rigatoni 300 g
Guanciale 200 g
Salsiccia (solo di suino) 250 g
Pecorino romano da grattugiare 50 g
Pomodorini in scatola 300 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Mezza cipolla affettata
Tuorli 3
Qualche fogliolina di basilico
PER MANTECARE
Pecorino romano 40 g
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Per preparare la pasta alla zozzona, mettete a bollire l’acqua per la cottura della pasta.
Prendete il guanciale, affettatelo e ricavatene delle striscioline; quindi tagliatelo a tocchetti e lo stesso farete con la salsiccia…
Versate un filo d’olio in un tegame e unite la salsiccia ed il guanciale, lasciandoli sfrigolare a fuoco medio-basso.
Poi, mescolando di tanto in tanto, aggiungete la cipolla affettata finemente e fate rosolare.
Appena il soffritto sarà pronto, versate i pomodorini e lasciate cuocere altri 10 minuti con il coperchio…
In una ciotolina versate i tuorli e 50 g di pecorino romano grattugiato: amalgamateli bene per creare una cremina…
A cottura ultimata, scolate la pasta e versatela nel tegame con il condimento precedentemente preparato , mescolate bene ed, infine, aggiungete la cremina di pecorino,
Terminate la mantecatura a fuoco spento con l’aggiunta di altri 40 g, circa, di pecorino e, finalmente, la pasta alla zozzona è servita..!