Mondiali di Beach Soccer 2019 – passo falso dell’Italia, Brasile ai quarti di finale. Débâcle Russia.

dott. Vincenzo Mele
All’Arena “Los Pyrandis” Sabato 23 e Domenica 24 Novembre è andata in scena la 2° giornata della fase a gironi del Mondiale di Beach Soccer. Sabato sera nel Girone B l’Italia perde di misura 4-3 contro l’Uruguay permettendo alla nazionale guidata dal CT Miguel Aguirre il passaggio ai quarti di finale.
Vantaggio azzurro nel primo tempo con Gabriele Gori che sblocca il punteggio a porta vuota su assist di Dario Ramaciotti, ma l’Italia si fa raggiungere dopo 3 minuti dalla rete su punizione di Andres Laens. Poco dopo Gori raddoppia riportando avanti l’Italia sul 2-1 a fine primo tempo. Nella ripresa tutto da rifare per l’Italia che subisce la rete del difensore Guillermo Costa propiziata da un errore nel possesso palla azzurro, ma la batosta è dietro l’angolo: Gentilin sbaglia un passaggio per Marinai facendo partire il contropiede e Gaston Laduche segna il 3-2 per l’Uruguay. Nel terzo tempo l’Italia si riversa in avanti ma subisce la rete del 4-2 su colpo di testa di Santiago Miranda su corner di Laens. Non basta la tripletta di Gabriele Gori che accorcia le distanze su punizione segnando il 4-3 perché la Celeste stacca il biglietto per l’accesso ai quarti di finale. L’Italia dovrà assolutamente vincere Lunedì alle 20,15 ora italiana contro il Messico, cercando di imporsi nei tempi regolamentari per superare i sudamericani nella differenza reti. Gli Azzurri potrebbero passare il turno vincendo ai tempi supplementari o ai calci di rigore, in tal caso però si dovranno avere buone notizie dalla sfida tra la Celeste e i polinesiani. Nello stesso raggruppamento il Messico perde 6-1 contro Tahiti, vedendo così sfumare le possibilità di passaggio al turno successivo. Man of the match è stato Gervais Chan-Kat autore di una doppietta. A segno anche Ariihau Teriitau, Tearii Labaste, Heimanu Taiarui e Patrick Tepa, che nel primo tempo ha anche sbagliato un calcio di rigore. Per i messicani a nulla serve la rete del momentaneo 3-1 siglato da Josè Vizcarra su corner di Nestor Martinez.
La squadra tahitiana, allenata dall’ex giocatore Naea Bennett, dovrà fare a meno, nel match decisivo contro l’Uruguay, dell’esperto difensore Angelo Tchen, espulso per doppia ammonizione.
Nel Girone A il Giappone si assicura il passaggio al turno successivo vincendo 4-3 contro gli Stati Uniti. Gli americani passano in vantaggio con Alessandro Canale su assist di David Mondragon, ma i nipponici pareggiano immediatamente grazie al goal del capitano Ozu Moreira per poi raddoppiare nella ripresa con Naoya Matsuo.  Tuttavia la squadra a stelle e strisce allenata da Eddie Soto non molla e il portiere Chris Toth pareggia su punizione, finché una rovesciata di Teruki Tabata riporta in avanti il Giappone di uno. Ma Alessandro Canale segna di testa il goal del 3-3, grazie all’assist di Toth. Per i nipponici nel finale ancora a segno Ozu Moreira, che spegne le speranze degli americani e porta il Giappone ai quarti di finale.
In serata il Paraguay perde 6-7 contro la Svizzera nell’extra-time vedendo svanire la possibilità di accedere al turno successivo. A segno per gli elvetici il colosso Dejan Stankovic, migliore in campo, autore di una tripletta, Jan Ostgen, Noel Ott, l’esperto Mo Jaeggy e il giovane Glenn Hodel. Per i paraguaiani a segno Jesus Rolon, anche lui autore di una tripletta, il capitano Pedro Moran, Luis Ojeda e il portiere Yoao Rolon, che nel finale commette fallo da ultimo uomo su Stankovic ricevendo il rosso diretto. La squadra del CT Gustavo Zlocckowick saluterà i suoi supporters nell’ultimo match contro gli Stati Uniti.
Domenica si è svolta la seconda parte della seconda giornata della fase a gironi, con i gironi C e D. Nel Girone C la Russia perde per 4-1 contro gli Emirati Arabi, con gli emiratini avanti con la rete del portiere Mohamed Aljasmi ad un minuto dall’inizio del primo tempo. Nella ripresa i russi pareggiano con Paporotnyi, ma una punizione di Mohammad Ali riporta in avanti la squadra asiatica. Un fallo di Makarov in area di rigore permette a Hesham Muntaser di realizzare il 3-1 e poco dopo Waleed Beshr sigla il 4-1. I russi dovranno necessariamente vincere Martedì contro la Bielorussia, che nel frattempo cade contro il Senegal per 7-2. Mattatore della serata è stato Mamadou Diagne, autore di un poker. A segno, per gli uomini di Oumar Sylla, anche Ninou Diatta con una doppietta e Raoul Mendy; per i bielorussi a segno Hapon e Bryshtsel.
Nel Girone D l’Oman vince di misura per 6-5 ai danni della Nigeria, che viene eliminata dal Mondiale in anticipo. Non bastano la tripletta di Emeka Ogbonna e i goal di Igudia e di Taiwo. Gli omaniti controllano e vincono la partita grazie alla doppietta di Eid Al-Farsi e alle reti di Al Sinani, di Al Airimi, di Sami Al Bulushi e del capitano Al Oraimi. In chiusura l’attesissima sfida tra Brasile e Portogallo, finita 9-7 per i verdeoro che accedono ai quarti di finale. A segno per i brasiliani Bokinha con una doppietta, Mauricinho, il capitano Bruno Xavier, Catarino, Rodrigo, Filipe, Datinha e un autogol di Coimbra; per i lusitani Belchior e le doppiette di Coimbra, Leo Martins e Jordan.
Alla fine del match i brasiliani hanno voluto festeggiare il portiere Mão, arrivato a quota 350 presenze con la maglia verdeoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *