IANNONE: professionalità, competenza, spirito di sacrificio

 

 

Aldo Bianchini

 

SALERNO – Il neo sottosegretario di Stato al MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti), sen. Antonio Iannone, sta già dando alla sua delega governativa una pienezza operativa che prima non si era mai vista; del resto basta guardare alle classifiche di presenze parlamentari in aula per capire che un senatore che da un decennio è sempre il primo nelle classifiche darà tutto se stesso anche nella gestione della delicata delega governativa.

La dimostrazione più plastica della sua operatività l’ha data nei giorni scorsi con l’immediata presenza sulla scena drammatica di Monte Faito proprio lì dove erano ancora adagiate le salme dei poveri quattro morti a causa della caduta di una cabina della funivia.

Emblematica e densa di significato la dichiarazione dopo aver visto con i suoi occhi le immagini della tragedia:

  • Sono sul Monte Faito, sul luogo della tragedia. Vedere il recupero di quattro salme e’ stato straziante. Tre turisti e il macchinista originario di Vico Equense. Una quinta persona era gravemente ferita ma spero vinca la sua battaglia per la vita. E’ il momento del dolore e della vicinanza alle famiglie delle vittime. Ci tenevo ad essere sul posto seppur molto impervio per portare la vicinanza dello Stato e ringraziare i soccorritori per il duro lavoro che hanno sostenuto nella ricerca e nel recupero Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Soccorso alpino sono stati i soliti eroi che hanno fatto tutto quello che potevano e se la quinta persona si salverà sarà merito loro e dei medici, sono il racconto migliore della nostra Nazione. Bisognerà andare fino in fondo nelle responsabilità di questa tragedia, accertare i fatti ed ho piena fiducia nella Magistratura. Quale Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti verificherò ogni atto per dare giustizia a quei corpi martoriati che ho visto“.

 

Qualche giorno fa, all’indomani della nomina a sottosegretario, avevo scritto un articolo che ha sollecitato i lettori a scrivere diversi commenti, tutti positivi; ho scelto quello che a me è parso il più significativo perché oltre alle formalità degli auguri l’ammiraglio ingegnere Gaetano Perillo pone degli interrogativi e lancia precisi messaggi operativi:

 

  • Auguri vivissimi al neo Sottosegretario. Si dedichi con passione e competenza al miglioramento del settore infrastrutture e trasporti su tutto il territorio nazionale: al Nord, al Centro, al Sud e sulle Isole maggiori. Abbia a cuore e si adoperi per risolvere le situazioni precarie specie a sud di Roma. Non per avere un occhio di riguardo verso la sua area di provenienza, ma per colmare un gap che dura dai tempi dell’Unità d’Italia e compromette il tanto auspicato armonico sviluppo socio-economico dell’intera penisola.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *