da Uff. Stampa
Nel cuore del Cilento, un borgo senza tempo ha risvegliato l’incanto delle festività natalizie con una celebrazione unica: l’inaugurazione della mostra L’Arte del Presepe. Roscigno Vecchia, con le sue pietre antiche e la sua silenziosa poesia, è diventata il palcoscenico perfetto per riscoprire una tradizione che intreccia storia, manualità e identità culturale.

In un viaggio nell’arte e nella memoria Nicola Pisanos, l’autore dei presepi esposti, incarna la semplicità e la passione di un uomo che, pur dichiarandosi “pensionato senza pensione,” ha saputo trasformare la sua vita in un’opera d’arte. Di origini greche e residente nel vicino borgo di Sacco, Pisanos ha dedicato il suo talento all’arte presepiale, reinterpretando con cura artigianale e sensibilità estetica una tradizione che parla di fede, speranza e umanità. Ogni presepe è un racconto: le piccole figure, le casette in miniatura e i dettagli vibranti trasmettono il calore di un passato che rivive con forza.

Roscigno è una comunità che vuole guardare al futuro e l’iniziativa è stata un momento di condivisione e riflessione sull’importanza di valorizzare le tradizioni come risorsa culturale e sociale. Il sindaco Palmieri ha ricordato che questa mostra è solo l’inizio: altre iniziative, incentrate sui mestieri di una volta, prenderanno vita per consolidare il legame tra passato e futuro.

Roscigno Vecchia, con la magia di un borgo senza tempo, si conferma ancora una volta luogo d’anima, dove il tempo sembra essersi fermato per custodire memorie e tradizioni. La mostra L’Arte del Presepe non è stata solo un evento espositivo, ma un’esperienza di connessione con la propria identità culturale, capace di emozionare e ispirare.
Tra le luci soffuse del borgo e i presepi che raccontano storie di amore e semplicità, Roscigno Vecchia ha dato vita a una celebrazione che non è solo un omaggio alla tradizione, ma un invito a riscoprire le radici per costruire un futuro più consapevole e autentico. Un messaggio che, nel calore del Natale, risuona ancora più forte.