FRANCESCO IL PAPA POP

 

da Maria Giovanna Santucci

Papa Francesco, noto per la sua semplicità e per l’apprezzamento verso i cibi tradizionali e popolari.
L’artista Maupal (Mauro Pallotta) ha ritratto Papa Francesco in diverse opere murali collegando il concetto di “Street” che si collega anche all’arte di strada. Una delle più celebri opere è quella che lo raffigura come “Super Pope”, un’immagine che ha fatto il giro del mondo e che sottolinea l’approccio umile e vicino alla gente del Pontefice.
Le scelte di Papa Francesco, così come quella di vivere nella residenza di Santa Marta piuttosto che nell’appartamento papale, il suo stile di vita sobrio, riflettono un desiderio di vicinanza al popolo e alle sue tradizioni, come per la cucina semplice e accessibile.
Papa Francesco, in un’intervista del 2015, disse: “Mi manca uscire per andare a mangiare una pizza”. Questa frase ha fatto il giro del mondo: non tanto per la pizza in sé ma per ciò che rappresentava il desiderio di normalità, di contatto con la gente, di libertà dai protocolli.
Ed ancora nel 2014, disse: “Vorrei tanto poter uscire un giorno, senza essere riconosciuto, e bere un caffè al bar”. Una frase semplice ma profondamente umana, come sedersi a un tavolino, guardare le persone passare, scambiare due parole col barista.
Il Pontefice amava molto il cioccolato, in una udienza generale nel gennaio 2024 disse “il Messia lo vediamo spesso a tavola…”. ancora a proposito di cucina, esorta nell’ “Amoris laetitia”, a non aveva paura dell’amore e della felicità che ne deriva, e cita il suo film preferito, ovvero “Il Pranzo di Babette”.
Babette, la protagonista del film, cucina in silenzio per donare bellezza, riconciliazione e trasformazione…!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *