Maddalena Mascolo
BATTIPAGLIA – Il convegno di ieri, 8 aprile 2025, tenutosi presso il Centro Sociale di Battipaglia, sin dall’evocativo sottotitolo ha indicato verso quale direzione si dirige la sezione battipagliese dall’associazione Auser, presieduta da poche settimane dalla professoressa, nonché poetessa Rosaria Zizzo.
Migliorare la salute e lo stile di vita, infatti, è stata la linea guida dell’evento, al quale ha assistito una platea gremita e attenta di soci Auser e di amanti della natura e della cultura, accolti da tre studentesse dell’istituto E. Ferrari di Battipaglia in qualità di hostess, a seguito di una convenzione alternanza scuola lavoro che la stessa Presidente ha siglato con il dirigente scolastico del Ferrari, prof. Luca Mattiocco.
La prolusione della neopresidente ha ricordato come sia importante uno stile di vita sano a contatto con la natura per tenere sempre viva ed ardente la fiammella della conoscenza che, soprattutto nei meno giovani, aiuta a sentirsi parte integrante della società e della comunità, per tenere sempre alta la guardia sull’invecchiamento attivo, che è uno dei punti programmatici cardine dell’Auser
L’incontro è entrato nel vivo con la lezione del professore Carmine Oliva, docente di Scienza degli Alimenti presso l’istituto E. Ferrari di Battipaglia, il quale ha illustrato, con perizia e con un linguaggio semplice per un pubblico di non addetti ai lavori, gli effetti salutari della dieta mediterranea ed ha illustrato le caratteristiche e i benefici dei vari tipi di erbe commestibili che si trovano soprattutto nel nostro territorio
Come ulteriore momento di contatto con la natura, nel mese di maggio i Soci Auser, accompagnati dal prof. Oliva, visiteranno i giardini di villa d’Ayala a Valva, che si estendono per 18 ettari, presentando un labirinto di siepi e un’estesa area verde con viali alberati di svariate specie
Nella parte finale del convegno, la Presidente ha ringraziato tutti i presenti, tra i quali l’entusiasta ‘avvocato Antonio Fiorillo, assessore alla cultura del comune di Battipaglia, ricordando le attività messe in essere dall’Auser e i prossimi appuntamenti
A conclusione, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute, fiori di campo e piante officinali in cestini di vimini a ornare il tavolo dei lavori e buffet con prodotti della tradizione rigorosamente preparati in casa da alcune socie e dalla Presidente e bottiglie di acqua in vetro riempite alle casette dell’acqua.