da Michele D’Alessio (giornalista)
Sabato pomeriggio 29 marzo 2025, Presso il Cineteatro Toto di Sassano, alle ore 16:30, l’amministrazione comunale di Sassano, guidata dal sindaco dott. Domenico Rubino, ha presentato ai cittadini presenti il progetto della nuova rete idrica comunale. Una rete che serve tutta la popolazione sassarese, anche quella più periferica, come la zona montuosa del Peglio. I lavori affidati alla ditta Lombardi, dovrebbero terminare in estate. Erano Presenti, oltre il sindaco Domenico Rubino, il consigliere regionale dottor Tommaso Pellegrino, Francesco Bellomo rappresentante del ParcoVallo Dianoe Cilento e la Consac Aquedotti; a condurre la serata la bravissima giornalista Giovanna Quagliano .
Il sindaco Rubino, fin dall’inizio del suo mandato, aveva preso un impegno forte e personale con la comunità, promettendo di risolvere le gravi criticità legate all’approvvigionamento idrico nella frazione montana del Peglio. Un impegno che si è rivelato fondamentale, non solo a livello amministrativo, ma anche morale e civico, in un’area che per anni ha dovuto fare i conti con un costante disservizio.
La nuova rete idrica, che sarà dotata di un sistema di pompaggio avanzato, garantirà un corretto afflusso d’acqua anche durante i mesi estivi.
Il progetto, che prevede l’investimento di circa 270mila euro in collaborazione con CONSAC, ha l’obiettivo di porre fine a una situazione che da troppo tempo aveva compromesso la qualità della vita dei residenti. Con questa opera, si restituisce dignità a chi, da decenni, ha vissuto in condizioni precarie, e si offre un futuro migliore a tutte le famiglie della zona. A fine presentazione il sindaco Rubino ha voluto sottolineare “… Un grande passo avanti per il benessere della comunità montana …. l’importanza di questa opera, conseguenza di un impegno concreto per garantire un diritto essenziale ai cittadini. Il mio ringraziamento va ai cittadini, a chi ha collaborato nella realizzazione di questa importante opera per la comunità di Sassano, il presidente del CdA di Consac Gennaro Maione, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il consigliere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Francesco Bellomo, oltre agli esperti tecnici che hanno curato il progetto: l’architetto Arsenio Calandriello, Responsabile dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Sassano, l’ingegnere Francesco Orlando e l’ingegnere Tommaso Cetrangolo, agli agronomi per la consulenza ambientale e agronomica e infine alla ditta costruzioni Lombardi SRL di Vallo della Lucania, esecutrice dei lavori…”