HUAWEI: lo scandalo tra potere, amanti e segretarie … da Craxi a Martusciello, passando per Sangiuliano

 

Aldo Bianchini

SALERNO – La mitica segretaria di Bettino Craxi, l’immarcescibile Enza Tommaselli (n. 1937 – dec. 2015) a chi le chiedeva quale fosse il suo ruolo nella segreteria craxiana di Piazza Duomo n. 19 a Milano la mitica sacerdotessa laica soleva rispondere: “Ci sono tre categorie di segretarie: le segretarie amanti, le segretarie del potere e le segretarie-segretarie … Io appartengo a quelle che gestiscono il potere assoluto”.

Aveva pienamente ragione la compianta Enza che, nella gestione del suo immenso potere, aveva fatto fare anticamera al procuratore Francesco Saverio Borrelli che voleva essere destinato a Salerno; e nota anche per aver ricevuto all’ingresso il notissimo Henry Kissinger, lo aveva accompagnato lungo tutto il corridoio dello studio ed aveva bussato alla porta prima di farlo entrare nell’ufficio del “suo Bettino”. Questa è gestione del potere.

Il salto ai nostri giorni è rapido e neppure difficoltoso; le cose non sono cambiate nella loro sostanza nonostante l’era di tangentopoli che Enza affrontò senza mai dire una parola di troppo (affrontando addirittura una lunga carcerazione preventiva per essere poi assolta); proprio in questi mesi è ritornato a galla lo scandalo delle segretarie e/o delle strette collaboratrici dei potenti politici, dal caso Boccia  (che ha provocato le dimissioni dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano) a quello recentissimo di Lucia Simeone detta Luciana (potentissima segretaria dell’on. Fulvio Martusciello che sta rischiando moltissimo) arrestata il 20 marzo e posta ai domiciliari il 22 marzo scorso con accuse gravissime da parte dei giudici di Bruxelles nell’ambito di uno scandalo che coinvolgerebbe anche altre persone (tra le quali un portoghese  molto influente negli ambienti dell’europarlamento) e che potrebbe essere la continuazione di quella vergognosa vicenda di intrallazzi nell’ambito europeo che portarono all’arresto ed alle dimissioni non solo la vicepresidente (S&D) del Parlamento europeo Eva Kaili (di origine greca) ma anche l’eurodeputato campano Andrea Cozzolino (PD), ovvero lo “scandalo Qatar”.

Per il momento lo scandalo recente ha soltanto sfiorato il potente eurodeputato di F.I. Fulvio Martusciello, in predicato di essere il candidato governatore per il cdx nelle prossime elezioni regionali, che senza indugio si è subito dichiarato assolutamente estraneo ai fatti e con notevole coraggio ha annunciato di ritirarsi dalla corsa a governatore; un gesto nobilissimo che quasi mai trova radicamento nella politica nostrana; non ha rinunciato, però, al seggio nel Parlamento Europeo. La storia è comunque in rapida evoluzione e sarà necessario seguirla con molta attenzione.

Al momento la domanda che mi viene spontanea è: “A quale categoria di segretarie appartiene Lucia Simeone ?”; se tra le segretarie amanti possiamo inserire facilmente Maria Rosaria Boccia (per sua stessa ammissione) e tra le segretarie del potere la sacerdotessa laica Enza Tommaselli (che difese Craxi fino all’inverosimile), non resta che inserire Lucia Simeone tra le segretarie-segretarie.

Ovviamente nell’attesa di tempi migliori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *