da Del Mese Maria Romana (portavoce AZOU – Ruggi)
SALERNO – In questa ottica di tradizioni secolari, la Fondazione Scuola Medica Salernitana, ha deciso di istituire il ” Centro Studi Sanitatis Salerni (CSSS), per la Formazione, Aggiornamento e Ricerca, una struttura operativa della Fondazione stessa, che ha l’obiettivo di promuovere e realizzare eventi, convegni, percorsi di ricerca medico scientifica, rivolti a professionisti della sanità, affinché questi ultimi abbiano le conoscenze adeguate e necessarie per assistere e supportare pazienti ed operatori. Attraverso queste iniziative, infatti, il CSSS, intende promuovere in chiave moderna la Cultura dell’antica Scuola Medica Salernitana, con riferimenti etici, umani, comunicativi e relazionali e con attività di aggiornamento, disciplinate da un apposito comitato scientifico, formato da 5 membri individuati tra professionisti della sanità che hanno il compito di proporre e realizzare per conto della Fondazione, le svariate attività di ricerca e di formazione, nel rispetto del regolamento vigente.
Sono stati nominati dal CdA di FSMS il dr. Giuseppe Gullace, Direttore del Comitato Scientifico, dr. Matteo Rispoli, Segretario, il dr.Rodolfo Citro e le dott.sse Antonella Florio e Antonietta Santoro, quali componenti.
“Il Centro Studi Sanitatis Salerni”, sarà presentato durante una Conferenza Stampa, che si terrà venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 10.00, presso Palazzo Fruscione, Vicolo Barbuti, 1, alla presenza del Presidente e del Direttore Generale della Fondazione e del Comitato Scientifico del Centro Studi.