ALMASOCIAL e ORRTI Evento di sintesi dei progetti Lunedì 3 febbraio ore 10,00 GAL Colline Salernitane, via Valentino Fortunato Giffoni Valle Piana

da Uff. Stampa

Lunedì prossimo 3 febbraio presso la sede del GAL Colline Salernitane, saranno illustrate le attività svolte nell’ambito dei progetti Almasocial e ORRTI, acronimo di “Organizzazione di Reti Resilienti Transgenerazionali”. Progetti di “Agricoltura Sociale”, finanziati dal PSR Campania 2014-2020-22, attraverso il GAL, e realizzati dalle Associazioni Temporanee di scopo composte da Confcooperative, Confagricoltura, cooperative sociali e di servizi, l’I.C. “Don Milani-Linguiti” di Giffoni Valle Piana e il “ProfAgri”, Istituto professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale.
I progetti ALMASOCIAL e ORRTI hanno coinvolto gli studenti più grandi del ProfAgri in incontri sui temi dell’Economia Circolare e del ‘Turismo Sociale’, ma anche in “Laboratori sulle Emozioni” e sul loro importante ruolo nei processi di apprendimento e relazionali, condotti dagli psicologi della cooperativa “Insieme”. Presso il “Cometa Park” di Montecorvino Pugliano, l’EcoParco gestito dalla cooperativa “Capovolti”, gli studenti hanno svolto attività di educazione ambientale, alimentare e di ortoterapia, mettendo in pratica il modello “Ortoquadrato”.
Gli alunni, più piccoli, dell’I.C. “Don Milani-Linguiti” sono stati impegnati invece nella realizzazione di bancali colorati con le piantine aromatiche, che oggi arredano l’ingresso del plesso scolastico di Giffoni. La realizzazione dei bancali è stata accompagnata da attività laboratoriali e incontri aggregativi, condotti dagli esperti della cooperativa sociale “Giovamente” a scuola, in piazza e alla Comunità Montana dei Picentini. I piccoli sono stati coinvolti anche in laboratori sugli acquisti consapevoli e accompagnati al mercato domenicale di Giffoni Valle Piana, per imparare ad acquistare prodotti tipici, stagionali e a kilometro zero, per degustarli e apprezzarne le peculiarità, la genuinità e l’eccellenza presso gli adiacenti “Giardini Fellini”.
Il progetto ha previsto anche attività di “Service Learning” attraverso cui, gli studenti più grandi del ProfAgri di Battipaglia hanno trasferito le competenze acquisite attraverso i progetti agli alunni più piccoli della scuola di Giffoni.
Il programma di lunedì 3 febbraio alle ore 10 al GAL Colline Salernitane:
Saluti
– Antonio Giuliano, Presidente GAL Colline Salernitane
– Eligio Troisi, Direttore del GAL Colline Salernitane
– Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania
Interventi
Daniela Ruffolo, Dirigente I.C. “Don Milani-Linguiti”
Sabrina Rega, Dirigente Reggente “ProfAgri”
Nadia Chianese, Cooperativa “Genesis” – Capofila progetto Almasocial
Luca Goffredo, Cooperativa “Giovamente”
Ilde Rinaldi, Cooperativa “Insieme”
Conclusioni
Marianna Ulturale, Confagricoltura Campania
Salvatore Scafuri, Confcooperative

All’evento parteciperanno i rappresentanti delle Associazioni Temporanee di Scopo che hanno realizzato i progetti, le delegazioni di studenti del ProfAgri di Battipaglia e dell’Istituto Comprensivo “Don Milani-Linguiti” di Giffoni Valle Piana e le aziende agricole partner, che proporranno degustazione di olio e di miele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *