da Uff. Stampa

Oltre 30 veicoli storici di varie marche sono stati sottoposti a verifica dalla commissione tecnica Auto dell’ASI, guidata dal vicepresidente Luigi Viceconte. L’evento ha attirato non solo i proprietari delle vetture, ma anche appassionati e curiosi, permettendo loro di ammirare auto d’epoca e apprendere la loro storia e evoluzione tecnica.

L’ASI, attiva dal 1966, continua a promuovere il patrimonio motoristico italiano, offrendo opportunità culturali e sociali per il pubblico, con un’attenzione particolare verso i giovani. Il presidente del Club Salerno Autostoriche, Dino Nardiello, ha evidenziato l’importanza di questi eventi per valorizzare l’eccellenza italiana nel settore del

motorismo storico e l’impatto economico legato a questo mondo. Tra i veicoli presenti, spiccavano modelli iconici come l’Abarth 700, la Ferrari Mondial Cabrio e la Fiat Campagnola B1102D.
L’evento si è concluso con l’annuncio del prossimo appuntamento, a Bologna, dal 24 al 27 ottobre, dove il club parteciperà con una delegazione.