da Uff. Stampa
Il Terzo Trofeo ASI Giovani 2024 a Buccino ha riscontrato un enorme successo, rappresentando una tappa fondamentale nel Campionato Nazionale ASI Giovani. Il Museo Archeologico Marcello Gigante è stato il punto d’incontro per i partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane, desiderosi di prendere parte all’evento. Dopo la registrazione, avvenuta a partire dalle 9.30, i giovani hanno ricevuto gadget e numeri di partecipazione, per poi immergersi nella parte culturale dell’iniziativa attraverso una visita guidata al Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante”. Nella seconda parte della mattinata, presso la Sala Flaminia, si è tenuto un convegno incentrato sul tema ‘Il Motorismo Storico: Conservazione e Restauro dei Veicoli Storici’.
Al convegno hanno partecipato il Presidente Dino Nardiello, l’ingegnere e ricercatore Luigi Conte di Stellantis, il Sindaco di Buccino, l’Avvocato Pasquale Freda, il Vicesindaco di Palomonte Luca Caputo e la Referente Nazionale della Manifestazione Valentina Severino.

Successivamente, si è tenuto un briefing sulle prove di regolarità, programmate per la tarda mattinata, durante il quale sono stati illustrati i vari percorsi e le diverse fasi da affrontare nella prova.
Alla conclusione del convegno, si sono tenuti i saluti istituzionali e sono state consegnate le targhe di riconoscimento all’Avvocato Pasquale Freda, al Vicesindaco di Palomonte Luca Caputo e all’Ingegnere di Stellantis, Luigi Conte.
Inoltre, la manifestazione ha avuto un importante scopo solidale: durante l’evento è stata organizzata una raccolta fondi a favore dell’associazione Vita, i cui proventi saranno destinati allo studio e alla ricerca sulle malattie degenerative che colpiscono i bambini.

Nel pomeriggio si sono svolte le premiazioni, durante le quali sono stati consegnati i trofei ASI Giovani e sono stati premiati gli over quaranta.
Alle ore 17:00, il Presidente Dino Nardiello ha preso la parola per rivolgere i saluti e i ringraziamenti. Ha ringraziato il Presidente Alessandro Stendella, il cui ruolo è stato rappresentato da Pietro Castrucci e Stefano Urcioli; Ivo Serio, presidente della Commissione Manifestazioni di ASI, il cui ruolo è stato rappresentato da Valentina Severino, delegata ASI responsabile della valutazione dell’organizzazione e dei parametri imposti da ASI.

L’anno si concluderà con le sedute di omologazione per auto e moto e con la gita sociale alla fiera di Bologna.