da Barbara Filippone
Quella che sarebbe stata la classica Vampa di San Giuseppe, rito che si ripete ogni anno alla vigilia della festa del papà, quartieri che si mobilitano per avere la vampa più alta… È così che
il fuoco più alto diventa segno di supremazia, e affermazione fra la gente dei quartieri poveri della città di Palermo.
Le forze dell’ordine e i Vigili impegnati ogni anno in questo giorno a spegnere i fuochi che si accendono via via alla vigilia del 19 marzo.
Rito e tradizione si sono perse, tranne che per un aspetto: bambini che come rastrellatori di legno, con la collaborazione degli abitanti del quartiere accumulano legna…

San Giuseppe sono certa che non ne avrà a male