Referendum sulla giustizia: il calendario dei tavoli per le firme

 

Da uff. stampa Radi ali

 

A SALERNO DOPO IL WEEK END DI APERTURA PROSEGUONO CON QUESTO FINE SETTIMANA I TAVOLI PER LA RACCOLTA FIRME SUI REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA GIUSTA. A PARTIRE PERO’ DALLA PROSSIMA SI PUO FIRMARE ANCHE IN SEGRETERIA COMUNALE, SIA PER I RESIDENTI CHE PER I NON RESIDENTI. IL COMITATO FARA’ IL PUNTO CON LA STAMPA SULL’ ANDAMENTO DELLA RACOLTA DURANTE LE SOTTOSCRIZIONI AI TAVOLI.

 

 

Da sempre sono quelli sulla “Giustizia Giusta” di Enzo Tortora, Marco Pannella e Leonardo Sciascia, da un cinquantennio al centro della proposta politica di transizione verso lo stato di diritto del Partito Radicale e da oggi anche promossi dalla Lega di Matteo Salvini. Ma se volete quelli della storia umana e giudiziaria, quindi politica, di un socialista e “Sindaco galantuomo” qual é stato ed è ancora oggi Vincenzo Giordano. La figlia Rita appunto per questo ha accettato di farci onore scegliendo di presiedere il “Comitato d’onore dei promotori salernitani”.

 

 

Il coordinatore della campagna referendaria in provincia Luigi CERCIELLO e Donato SALZANO segretario dell’Associazione Radicale Salernitana “Maurizio Provenza”, unitamente al segretario cittadino della Lega Rosario PEDUTO invitano tutti gli elettori ovunque residenti, provvisti di documento d’identità, a venire a firmare i sei referendum sulla giustizia giusta ai tavoli referendari che si terranno:

 

A Pastena alla Piazza Caduti di Brescia (ex Largo Prato) dalle ore 10:00 fino alle 13:00 di domattina sabato 10 luglio, l’autentica delle firme sarà assicurata con la presenza al tavolo del dott. Roberto CELANO Consigliere Comunale di Forza Italia;

 

ed ancora al Lungomare Trieste, di fronte “bar Nettuno”, nel pomeriggio di dopodomani domenica 11 luglio a partire dalle ore 17:30 fino alle 19:30. In questo caso l’autentica delle firme sarà assicurata dalla presenza al tavolo dell’avv. Fiorinda Mirabile Partito Radicale componente commissione giustizia “Piero Calamandrei”.

 

 

A partire dal prossimo lunedì 12 luglio si potrà anche firmare alla Segreteria Comunale di Salerno, sia per i residenti che per i non residenti: presso l’ufficio della dott.ssa Ornella MENNA Segretaria Generale del Comune di Salerno, per chiunque previa prenotazione; ed ancora per chi volesse sottoscrivere munito di documento d’identità presso gli uffici anagrafici “Teatro Augusteo” in via Roma e quello di via Madonna di Fatima 48/54 a Pastena, Fuorni Via Ostaglio, ed in fine alla sede centrale dell’anagrafe in Via Picarielli, in orari d’ufficio e previa ovviamente prenotazione telefonica o via mail a causa delle ancora vigenti disposizioni emergenza COVID. In questi giorni e orari: mercoledì, giovedì e venerdì mattina dalle 08.30 alle 12.50 e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.10).

 

 

Sottoscrizione dei moduli referendari freccia

09/07/2021 – Accesso agli uffici comunali tramite appuntamento

 

Il Segretario Generale

 

ATTESO

 

che rappresentanti del comitato promotore per la raccolta delle sottoscrizioni a sostegno di due proposte referendarie hanno richiesto la disponibilità degli uffici comunali per agevolare i cittadini che possono firmare presso gli uffici stessi;

 

Viste le ordinanze Sindacali n. 74314 del 19/4/29021 e n. 81418 del 29/4/2021, con le quali è stato stabilito che agli uffici comunali si accede tramite appuntamento finché dura l’emergenza sanitaria, al fine di evitare assembramenti;

 

DISPONE

che previo appuntamento telefonico o tramite mail gli interessati potranno fissare gli incontri per la sottoscrizione dei moduli referendari presso i seguenti uffici:

 

– Casa comunale: Segreteria Generale n. 089662291, indirizzo mail segreteriagenerale@comune.salerno.it

 

– Uffici demografici di via Picarielli, Pastena, Fuorni e Piazza Amendola – Via Roma portici “Teatro Augusteo”.

numeri telefonici 089 665156 e 089 665144 o indirizzo mail

s.monetta@comune.salerno.it

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *