da Maria Giovanna Santucci e Francesca Carmela Di Novella
Gli asparagi sono ortaggi primaverili che permettono di dare un tocco di raffinatezza anche ai piatti più semplici e rustici.
Gli asparagi possono esser di colore verde scuro o verde chiaro,a seconda della regione di produzione.
Tuttavia questi, possono essere anche viola dal sapore molto fruttato o bianchi , in questo caso, hanno un gusto più delicato, con una nota leggermente amarognola sul finire.
Gli asparagi si dividono in asparagi coltivati o selvatici: quest’ultimi dal sapore più pungente.
Possono essere cucinati al vapore, in padella o semplicemente bolliti.
Oggi suggeriamo un piatto gustoso e sicuramente calorico, che comprende, oltre agli asparagi, ingredienti come la salsa besciamella, le uova ed il parmigiano…
Ingredienti:
1 kg. di asparagi
uova (uno a testa)
besciamella
burro
parmigiano reggiano grattugiato
sale
Preparazione:
Tagliate la parte finale più dura degli asparagi e lavateli bene.
Spelate i gambi prima di cuocerli, togliendo sempre la parte finale che è piuttosto dura.
In una pentola con acqua poco salata mettete gli asparagi legarti con uno spago da cucina formando dei mazzetti, così da cuocerli “in piedi” ciò servirà ad evitare che le punte si rompano. Dopo circa 10/15 minuti di cottura, scolateli e metteteli a sgocciolare.
Ora prendete una teglia da forno, disponete uno strato di asparagi, sopra di essi: le uova (attenti a non rompere il tuorlo), quindi coprire il tutto con la salsa di besciamella, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, qualche ciuffo di burro e via in forno per 5 minuti a gratinare.
Portare in tavola ben caldi. Il piatto è servito!!