Dal dr. Vincenzo Mele
SALERNO – Nella serata del 27 Agosto, è andato in scena nella Chiesa di Sant’Apollonia, “Carver in Cattedrale”, reading letterario per la rassegna teatrale “Barbuti Festival”, dedicato allo scrittore americano Raymond Carter.
Con lo “zeppeliniano” e incalzante accompagnamento della chitarra elettrica del virtuoso Gianmarco Volpe e le immagini del disegnatore Luigi Mascolo, Davide Speranza ha letto il più noto racconto proveniente dalla raccolta “Cattedrale”, in cui il protagonista conversa con l’amico cieco della moglie e cerca di descrivergli le cattedrali medievali che osserva in televisione. Il protagonista arriverà ben presto a scoprire che molti degli stereotipi sui non vedenti non sono altro che vacue idiozie e che può essere affascinante “vedere le cose da una nuova prospettiva”.
Prima di iniziare la lettura, Speranza ha voluto ricordare fortemente la figura di Francesco Durante, scrittore, giornalista, traduttore e direttore artistico di “Salerno Letteratura” scomparso il 3 Agosto a 66 anni, mettendo in evidenza il rapporto tra quest’ultimo e la letteratura statunitense, in particolare il lavoro svolto su autori tra i quali lo stesso Raymond Carver, Bret Easton Ellis, William Somerset Maugham e John Fante, primo scrittore italoamericano, di cui tradusse ben sette libri.