La redazione
VALLO della LUCANIA – Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha siglato un accordo di collaborazione con la Capitaneria di porto di Salerno per aumentare e garantire i controlli e la vigilanza nell’area Marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Il Parco concederà in comodato d’uso gratuito un battello pneumatico cabinato di 8.50 metri alla Capitaneria. L’accordo prevede che questo operi un programma di stabilizzazione dell’attività di vigilanza nell’area marina protetta, onde scongiurare comportamenti illeciti, lesivi dei valori naturalistici. Questa attività in precedenza era stata assegnata con decreto legislativo apposito, entrato in vigore nel settembre 2016, alla guardia di finanza. La GdF si occupava della sorveglianza delle acque marine confinanti con le aree naturali protette e controllo doganale in materia di commercio illegale della flora e della fauna in via di estinzione. Successivamente, con la cancellazione del Corpo forestale, confluito nei carabinieri, i beni sono passati proprio alla stessa GdF. In seguito ad apposita richiesta, è intervenuta la revoca di tale assegnazione e il mezzo nautico è tornato nelle disponibilità dell’ente guidato dal presidente Tommaso Pellegrino. La vigilanza dovrà essere funzionale ad impedire ed eventualmente punire tutti quei comportamenti messi in campo dagli utenti del mare che possano in qualche modo compromettere e minacciare un angolo di paradiso, inserito in quello che risulta essere il primo parco nazionale di Italia.