Il territorio del Vallo di Diano e dell’Appennino Lucano rappresentano uno straordinario bacino di biodiversità; all’interno di tale area, sono presenti:
- il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Sito UNESCO, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Riserva Biosfera e Geoparco);
- il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri e Lagonegrese;
- la Riserva Naturale Foce Sele – Tanagro;
- le Foreste Demaniali Regionali: Mandria, Cuponi e Cerreta Cognoli;
- i Siti di Interesse Comunitario (SIC): Balze di Teggiano, Lago Cessuta e dintorni, Montagne di Casalbuono, Monti Cervati, Centaurino e montagne di Laurino, Monte Motola, Monti della Maddalena, Fiume Tanagro e Sele, Monti Alburni;
- le Zone a Protezione Speciale (ZPS): Monte Cervati e dintorni, Alburni.
Il Vallo di Diano è inoltre sito di nidificazione della Cicogna Bianca (Ciconia Ciconia) dal 1996;
Che il fiume Tanagro fa parte della “core area” della distribuzione della lontra in Italia e che il Vallo di Diano rappresenta, per la lontra, un’importante area di connessione tra i bacini idrografici della Campania meridionale e della Basilicata .
Nella zona insistono ulteriori singolarità di pregio ambientale e naturale quali: le Grotte di Pertosa e Auletta, la “Valle delle Orchidee”, l’Abete Bianco, la Betulla, il Ginepro, il Giglio di montagna, le aree palustri con la presenza del Gracchio Corallino, gli Acquiferi carbonatici dei Monti della Maddalena che costituiscono il serbatoio naturale delle Acque termali di Montesano sulla Marcellana.
L’importanza dell’area assume una valenza internazionale attraverso siti che hanno ottenuto l’identificazione di “Patrimonio dell’Umanità UNESCO”, quali la Certosa di San Lorenzo a Padula ed il Centro Storico di Teggiano, nonché quello immateriale della “dieta mediterranea”.
Che il sistema idrogeologico dei monti della Maddalena alimenta sorgenti per 4000 litri al secondo sia in Campania che in Basilicata;
Che le acque del fiume Tanagro affluiscono all’oasi di Persano dalla quale è garantita l’irrigazione dell’intera piana del Sele;
Per tutte queste caratteristiche il territorio è stato oggetto di una naturale strategia di sviluppo incentrata negli anni sulla valorizzazione produttiva della risorsa ambientale per la quale ha beneficiato di ingenti risorse finanziarie volte ad incentivare investimenti imprenditoriali ed opere infrastrutturali, strategiche ai fini dello sviluppo locale che si è ritenuto dover orientare verso l’ambiente e le caratteristiche del territorio.
Nella Strategia Nazionale Aree Interne, per la quale il territorio è stato designato come seconda area pilota della Regione Campania: “Il Vallo di Diano: città montana della biodiversità”, si è ancor di più rafforzata tale identità.
Eppure, nonostante ciò proprio in quest’area è ricompreso il perimetro dell’istanza di permesso di ricerca idrocarburi “Monte Cavallo” presentata da Shell Italia E&P.
L’area di cui al permesso è inoltre per intero Area Contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ove ai sensi dell’art. 32 della legge quadro sulle Aree naturali Protette “occorre intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse”. Le norme di attuazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale sanciscono inoltre il divieto assoluto di effettuare sondaggi ed eventuali estrazioni di idrocarburi.
Tutto quanto sopra descritto risulta in netto contrasto, incoerente ed incompatibile con la richiesta di estrazioni petrolifere in questa stessa “Area Interna”. Alla luce di tutte le peculiarità del territorio, da 20 anni si manifesta all’unanimità parere negativo in merito alle trivellazioni del Monte Cavallo che, di conseguenza, non sono mai state messe in atto.
Per tutto quanto sopra riportato, e tenuto conto del grado massimo di sismicità che caratterizza l’area, questo territorio ribadisce fermamente:
- il NO al petrolio, ribadendo che la questione non riguarda solo i Comuni individuati per i sondaggi ma il Vallo tutto, certo che qualsiasi effetto lesivo, ambientale e socio-economico ricadrebbe sull’intero territorio.
- il NO in virtù del fatto che PETROLIO non è sinonimo di SVILUPPO, ma potrebbe diventare sinonimo di SPOPOLAMENTO, INQUINAMENTO, DETURPAZIONE di un territorio ricco di storia, natura e tradizioni.
- NO alla violenza che sarebbe perpetuata nei confronti di una terra e della sua gente.
- Invitano il Parlamento, nell’ambito della modifica della L. 394/92, attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, a vietare senza possibilità di deroghe la ricerca e la coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi all’interno delle aree naturalistiche e delle loro aree contigue.
SI
al rispetto della nostra scelta di vivere rispettando la Natura, proteggendo le nostre radici per custodire e tramandare un futuro sostenibile alle prossime generazioni.
Tommaso Pellegrino, Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
____________________________________________________________
Domenico Totaro, Presidente Parco Nazionale Appennino Lucano
_________________________________________________________
Maria Gabriella Alfano, Commissaria Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro
_____________________________________________________________
Agostino Casillo, Presidente Parco Nazionale del Vesuvio
______________________________________________________________
Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno
_______________________________________________________________
Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia di Potenza
_______________________________________________________________
Gianpiero Sammuri, Presidente FederParchi
____________________________________________________________________
Francesco Pietrantuono, Assessore Ambiente Regione Basilicata
____________________________________________________________________
Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania
____________________________________________________________________
Raffaele Accetta, Presidente e Referente della Strategia Area Interna Vallo di Diano
____________________________________________________________________
I sindaci e gli amministratori locali