SALERNO – La piscina comunale Simone Vitale sarà sede del girone 4 delle semifinali nazionali di pallanuoto Under 17, raggruppamento “B”. Dal 2 al 4 giugno a Salerno si sfideranno sei squadre del centro-sud per conquistare i due posti utili per le finali Nazionali di Bari. Sarà anche un’occasione di promozione turistica della città. Il Comitato Regionale Campano ha assegnato alla Rari Nantes Arechi del presidente Gianluca De Rosa la competenza e gli oneri organizzativi del girone di semifinale nazionale di pallanuoto Under 17, raggruppamento “B”. Con Maurizio Sansone, responsabile del settore pallanuoto della FIN Campania e Stefano Geronzi del Settore Pallanuoto della FIN Centrale di Roma, in questi giorni sono stati definiti gli ultimi dettagli. Il Comune di Salerno, dal canto suo, su richiesta della Rari Nantes Arechi, con delibera di Giunta ha autorizzato lo svolgimento della manifestazione presso la Piscina Comunale “Simone Vitale”. L’evento avrà un risvolto positivo anche per la promozione turistica della città. Infatti, sono state stipulate convenzioni per le squadre ed il loro seguito con il Grand Hotel Salerno ed il Mediterranea Hotel. “Il più è fatto – dice il Presidente Gianluca De Rosa. Non appena la squadra si è laureata Campione Regionale abbiamo chiesto al Comitato Regionale Campano di valutare la possibilità di organizzare il girone 4 di semifinale a Salerno. Avuto un preventivo parere favorevole abbiamo richiesto ed ottenuto dall’Amministrazione Comunale l’uso della piscina Simone Vitale per i giorni 2, 3 e 4 giugno. L’Amministrazione Comunale di Salerno ha subito accolto la nostra richiesta e quindi colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il sindaco Vincenzo De Luca, l’assessore allo Sport Maraio, il geom. Alfonso Sandolo, Direttore degli Impianti Sportivi e il Responsabile della Piscina Simone Vitale, Gaetano Petrosino”. La società RN Arechi ha provveduto a tutti gli adempimenti previsti, dalla richiesta della presenza di Forza Pubblica all’assistenza sanitaria.. Il Comune ha richiesto alla società la stesura di due polizze assicurative: l’una, la R.C. per atleti, tecnici, accompagnatori e pubblico e l’altra a garanzia di eventuali danni arrecabili all’impianto comunale ed alle attrezzature sportive. Le stesse già sono state stipulate con la Reale Mutua Assicurazioni dei fratelli Baviera. “L’ A.S.A.D. PEGASO di Pontecagnano Faiano, che ringrazio per la disponibilità,- aggiunge il presidente De Rosa – effettuerà il servizio di primo soccorso con ambulanza, attrezzatura e personale qualificato, nei tre giorni di gare, sia di mattina che di pomeriggio, mentre la tutela sanitaria degli atleti sarà assicurata da una equipe medica coordinata dal Dottor Alessandro Marra e dal medico sociale Dottor Gennaro Iannicelli. Responsabile alla sicurezza è stato nominato l’Ing. Marcello Baviera””. Quali le squadre presenti a Salerno e quali le aspettative dell’Arechi? ” Le squadre – risponde De Rosa – dovrebbero essere la SNC Civitavecchia, il Pescara, i Muri Antichi, la Waterpolo Bari, il Cosenza Nuoto e chiaramente la R.N. Arechi. Un girone davvero tosto nel quale si troveranno 5 squadre vincitrici dei rispettivi campionati regionali più una seconda classificata del calibro del Civitavecchia. Ciò detto risulta davvero difficile prevedere quali squadre riusciranno a superare il turno. Quel che è certo è che la Rari Nantes Arechi si giocherà tutte le proprie chance per tentare di bissare il risultato dello scorso anno ed arrivare alla finali nazionali di Bari previste dal 15 al 18 giugno”.