SALERNO – Oggi, presso la sede locale di Confindustria, si terrà la presentazione della settima edizione del Premio Best Practice, organizzata dal suo Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici, per valorizzare quei progetti delle aziende del comparto manifatturiero e dei servizi, in particolare della provincia salernitana, che si contraddistinguono per la loro innovatività.L’innovazione, per il Premio Best Practice va inteso in senso lato, “si configura in ogni comportamento nuovo che è in grado di apportare cambiamenti significativi in termini di prodotto, processo, organizzazione ed approccio sociale”.Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire lo sviluppo della cosiddetta Rete degli Innovatori, un network, un incubatore dove possano incontrarsi e confrontarsi diverse aziende dei comparti manifatturiero e dei servizi che hanno innescato nuovi processi innovativi all’interno della loro realtà aziendale in modo da diffondere dei nuovi processi, implementarli nei loro punti di forza ed eventualmente migliorare le eventuali criticità presenti. L’approccio economico e gestionale che si va a seguire è quello sistemico relazionale.La novità di questa edizione, rispetto alle precedenti, è quello di prevedere, nella sua fase iniziale, un road show su tutto il territorio della provincia di Salerno, che coinvolgerà tutte le sedi dell’associazione presenti sul territorio, in modo da creare delle “Antenne dell’Innovazioni” in grado di monitorare gli studi ed i progetti in corso sulla tematica.Il tema dell’innovazione, inoltre, sarà affiancato a quello dell’internazionalizzazione, grazie alla partecipazione dell’organizzazione no profit americana Bridge to Italy, presente anche alle precedenti edizioni, che ha lo scopo di diffondere e promuovere la collaborazione economica tra gli Stati Uniti e l’Italia, e che metterà in contatto le aziende vincitrici del premio Best Practice con alcuni imprenditori nordamericani interessati a progetti innovativi.Ci si avvarrà inoltre quest’anno anche della collaborazione della Fondazione Lee Iacocca (www.fondazioneiacocca.it), con sede in Provincia di Benevento, con lo scopo di mettere in contatto i partecipanti al concorso con investitori stranieri per lo sviluppo e l’implementazione dei loro progetti nei mercati stranieri.