CONTURSI: prima pietra polo scolastico

da uff.stampa Provincia

CONTURSI – Il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, con la posa della prima pietra, ha dato inizio ai lavori di costruzione del Polo Scolastico di Contursi Terme. «L’intervento – ha spiegato il presidente Cirielli – rappresenta un’opportunità importante per tutti gli studenti dell’Alta Valle del Sele. Questa struttura, organizzata secondo i criteri della cittadella scolastica, potrà accogliere in aule attrezzate circa un migliaio di studenti. L’Amministrazione provinciale, fin dal suo insediamento, ha rivolto  particolare attenzione all’edilizia scolastica, nella consapevolezza che un ambiente accogliente e sicuro contribuisce anche per la formazione degli studenti».

Esso accoglierà gli studenti dell’Istituto statale di istruzione secondaria superiore “E. Corbino” che attualmente comprende 5 indirizzi scolastici (I.T.C., I.T.G, I.P.S.S.A.R., Liceo classico e Istituto Professionale- ambito odontotecnico) per un totale di 972 allievi.

In particolare, il polo scolastico è composto da cinque edifici, dalle dimensioni contenute, caratterizzati da piani sfalsati che si sviluppano su terrazze, seguendo l’andamento plano-altimetrico del terreno.

Complessivamente verranno realizzati 30 aule didattiche, 6 laboratori, di cui 4 di informatica e 2 di lingua straniera, 6 locali uffici-archivio, destinati ad accogliere le aule docenti, l’aula incontri, i locali segreteria e l’ufficio del dirigente scolastico ed un auditorium di mq 476. Il progetto prevede anche la sistemazione degli spazi esterni che saranno articolati in terrazzamenti a quote diverse raccordati da scale e rampe, la realizzazione di un’area parcheggio a servizio dell’intero complesso scolastico, oltre a 2 giardini tematici, “il giardino delle 4 stagioni” e “il giardino dei sensi”, separati da una gradonata.

Il polo scolastico ha un costo complessivo pari ad € 5.939.254,33 ed è finanziato con Prestito Obbligazionario a carico della Provincia di Salerno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *