UNIVERSITA’: musica elettronica

Da Samantha Cea

FISCIANO – L’Università degli Studi di Salerno mercoledì 9 e giovedì 10 maggio ospiterà, in Piazza del Rettorato, una due giorni dedicata interamente alla musica elettronica. Niente libri ma solo uno spazio aperto dove la creatività, sotto forma di note, sarà protagonista indiscussa, il tutto sotto la supervisione della sempre attenta e concreta associazione salernitana “Salernoin Kult”. Un programma ricco per tutti gli appassionati con dj-set a partire dalle ore 21.30 che vedrà sotto i riflettori la musica di Agostino Casillo – Nice to be rec; Ernesto Valitutti – Discovery; Franzka – Le simpatiche canaglie; Emiliano Bozzetto – The Circle; Alessandro Riviello – Intercity Slowmood; Fabio Grillo – Dislike e il live dei We Love con BPitch Control. I We Love sono Giorgia Angiuli, music performer, collezionista di fragranze e Piero Fragola, graphic designer e video artista. Il progetto ha preso vita in una fredda domenica invernale del 2009, quando, di ritorno dalle vacanze, in una stazione, Giorgia e Piero incontrarono casualmente il giovane produttore e remixer Marco Palazzo. Presto da quest’incontro nacque il progetto che li ha portati al loro primo ed omonimo album su BPitch Control. E’ ancora in una stazione che hanno fatto nascere il loro primo brano “Escape Destination”, seguito da altri nove pezzi tutti connessi tra loro dall’idea del viaggio e delle visioni relative ad esso. Gli strumenti acustici ed elettronici del duo incantano con il loro fascino bicromatico in bianco e nero: una chitarra vintage a forma di cuore ed un controller Midi self-made dal design contemporaneo, una drum machine, due tastiere e le voci di Giorgia e Piero. Lo scopo della loro produzione è quello di esplorare la relazione che esiste tra le varie forme di espressione estetica, tra cui il suono, le arti visive, la moda e il design. I We Love non sono solo “just another electro band” e hanno prodotto delle performance audio visive uniche nella loro originalità. L’arte che vive nei video bicromatici della band è lo sfondo ideale per i live set dei due “soldati dell’amore” che impreziosiscono queste loro performance con vestiti e maschere romantiche ed evocative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *