NAPOLI – L’associazione A.BA.CO. ha sede in napoli alla Via S: Alfonso Maria dei Liguori n.3. E’’ stata fondata nel gennaio del 2011 e nasce dalla volonta’ di alcune persone impegnate da anni nel campo del sociale e del volontariato. Lo scopo dell’associazione e’ quello di offrire un servizio gratuito a tutte quelle persone colpite in modo diretto o indiretto da gravi patologie che necessitano di assistenza e attraverso delle donazioni mirate alle pediatrie degli ospedali della regione Campania e regioni limitrofe fare in modo che il “soggiorno” dei piccoli pazienti e delle loro mamme sia il piu’ confortevole possibile. I servizi offerti dall’ A.BA.CO. sono: servizio di assistenza generico; servizio di tutorato; servizio prenotazione analisi cliniche e visite specialistiche presso ospedali e centri convenzionati; servizio di accompagnamento presso le strutture specializzate; campagne di prevenzione presso istituti scolastici; servizio di sostenimento spese di alloggio per i familiari dei pazienti fuori sede. Necessariamente l’associazione vive e sopravvive grazie alle donazioni, in entrata e in uscita, nella maniera più trasparente possibile. Fino ad oggi, in circa due anni di attività, l’ A.BA.CO. ha effettuato, in uscita, le seguenti donazioni: Tre sedie a rotelle ospedale Santobono di Napoli per un valore di 600 euro; Una smart pediatrica, due portaflebo e una bilancia pediatrica all’ospedale Spaziani di Frosinone del valore di 700 euro; Venti vassoi reclinabili da letto all’ospedale Rummo di Benevento del valore di 450 euro; Una sedia a rotelle e due tv lcd all’ospedale Moscati di Avellino del valore di 460 euro; Sette sfigmomanometri completi di fonendoscopio all’ospedale Cardarelli di Napoli del valore di 435 euro; Un monitor per il rilevamento dei parametri vitali all’ospedale Santobono di Napoli del valore di 2650 euro; Sedici brande per le mamme dei piccoli pazienti all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania del valore di 560 euro; Un computer, un monitor, una stampante e due tv lcd all’ospedale Veneziale di Isernia del valore di 800 euro (consegna il 10/04/12); Una lampada led per la foto-terapia e due tat 5000 all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno del valore di 3700 euro (CONSEGNA 05/04/12); Un elettrocardiogramma portatile all’ospedale dell’Immacolata di Sapri del valore di 1250 euro (CONSEGNA 06/04/12); Un televisore 46 pollici, un lettore dvd e delle favole e cartoni animati in dvd all’ospedale curto di Polla del valore di 1000 euro circa (CONSEGNA 24/04/2012); Due carrelli pediatrici di emergenza all’ospedale S.S.Annunziata di Chieti del valore di 2200 euro (CONSEGNA 04/05/2012); Un computer portatile, due computer fissi ,due monitor e due stampanti al reparto di microcitemia dell’ospedale Cardarelli e alla fondazione italiana “Leonardo Giambrone” del valore di 1100 euro (consegna 04/05/2012); Novanta divise colorate per medici ed infermieri della pediatria dell’ospedale La Schiana di Pozzuoli del valore di 1400 euro (CONSEGNA GIUGNO 2012); Un monitor per il rilevamento dei parametri vitali all’ospedale civile di Ariano Irpino del valore di 2650 euro (CONSEGNA 15/04/12); Più altri ospedali che sono stati inseriti nel progetto del 2012 (Campobasso, Pescara, Potenza, Benevento, Avellino, Caserta). Insomma, come dire, in meno di due anni l’associazione ha centrato veri e propri miracoli di equilibrismo in varie regioni d’Italia. L’attività impressa a tutti i componenti l’associazione dal presidente Vincenzo Prisco non ha confini. Due settimane fa ha donato 16 brande di emergenza per le mamme dei bambini in corsia all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania (reparto pediatria). All’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno ha donato (reparto chirurgia pediatrica, dottor Ennio Clemente) una lampada e due Tad/5000, Anche l’ospedale di Polla (Luigi Curto),per il reparto di pediatria retto dal dottor Teodoro Stoduto, beneficierà di alcune attrezzature specialistiche, un televisore LCD da 46”, un lettore dvd per favole su dischetti. Chiunque volesse aiutare lo sforzo dell’ A.BA.CO. può contattare il presidente Vincenzo Prisco ai seguenti recapiti telefonici: 3338604085, 0810332269 e 0810332271,