Padula: bottega cosmo antico

Da Francesca Caggiano

PADULA – Dopo il successo conseguito alla IX Biennale Internazionale d’Arte di Roma, gli artisti del Vallo di Diano Angelo Barone, Joyce Donnarumma e Ugo Martino saranno i protagonisti del vernissage organizzato dalla Bottega Cosmo Antico di Padula. L’idea di raccogliere le opere d’arte pittorica e fotografica degli artisti valdianesi, apprezzati nella capitale, in una mostra dal titolo “Quando l’arte s’incontra” è della restauratrice Luigina Martello e della giornalista Francesca Caggiano, presente a Roma in occasione dell’inaugurazione della Biennale d’arte.  In particolare, “Quando l’arte s’incontra” – dichiarano Luigina Martello e Francesca Caggiano – nasce per valorizzare le eccellenze del Vallo di Diano e far sì che non siano apprezzate solo al di fuori del territorio. L’ intento è rendere la nostra terra consapevole delle sue risorse artistiche e degna ambasciatrice delle stesse.  Diventato già punto di riferimento nel mercato dell’antiquariato e delle opere d’arte, la location della mostra esporrà non solo i lavori degli artisti Angelo Barone di Casalbuono, Joyce Donnarumma di Atena Lucana e Ugo Martino di Montesano sulla Marcellana ma anche oggetti di notevole prestigio e valore artistico. In vista dell’inaugurazione della mostra, gli artisti valdianesi sono entusiasti: “Dopo l’opportunità di confronto con gli artisti internazionali alla Biennale di Roma, resa possibile grazie al Comune di Pertosa, al consigliere comunale Vittorio Caggiano e alla Fondazione MIdA, siamo felici di esporre le nostre opere in un’importante vetrina d’arte del Vallo di Diano, quale è il laboratorio artistico Cosmo Antico”. L’iniziativa è rivolta a chiunque vorrà avvicinarsi al mondo dell’arte , ammirare  le opere presentate in occasione della IX Biennale d’Arte a Roma e riscoprire l’arte dell’antiquariato. La mostra è aperta al pubblico dal 31 marzo al 14 aprile. Alla cerimonia di inaugurazione, prevista per sabato 31 marzo alle ore 18.00,  parteciperanno gli artisti,  personalità del mondo dell’arte e della cultura. Presenterà l’evento Francesca Caggiano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *