SALERNO – Scarno e secco il comunicato della Guardia di Finanza di Salerno per comunicare l’avvenuto sequestro di una struttura esterna collegata al “Perfugium”. Ecco il comunicato integrale: <<I militari della Sezione Operativa Navale di Salerno, in esecuzione di provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno, hanno sottoposto a sequestro, in località “Torrione” del Comune di Salerno, una struttura commerciale adibita ad attività di ristorazione. L’azione cautelare è scattata perché il locatario dell’area, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, su cui insiste l’esercizio commerciale, in prossimità della fascia di rispetto della linea di battigia, aveva realizzato abusivamente una sala ristorante di oltre mq. 137. Il titolare dell’attività commerciale era già stato deferito all’A.G. per violazione delle norme in materia urbanistica e paesaggistica>>.
NOTE:
“Finalmente!!” mi ha detto un cittadino poche ore fa dopo aver appreso la notizia del sequestro operato dalla Sezione Operativa Navale di Salerno della GdF. “Finalmente!! Qualcuno incomincia svegliarsi in questa città. L’impero, forse, comincia a scricchiolare”. Gli ho chiesto di quale impero parlasse ma non si è voluto sbottonare più di tanto ed ha aggiunto soltanto un’altra considerazione: “E come mai il sindaco quando è venuto ad inaugurare la struttura in pompa magna non sapeva che il Perfugium, anche la sera dell’inaugurazione, aveva già provveduto ad installare dei macchinari sul terrazzo che poi piano piano ha coperto?”. Non ho potuto fare altro che condividere. Vedremo, comunque, come andrà a finire. Con i commenti salaci quando ci si trova di fronte a sequestri dobbiamo sempre andarci piani, visto come vanno a finire queste cose. I terremo e vi terreo informati.
intendo chiarire che nel lontano 2005 il perfugium ha provveduto a prendere in locazione un area abbandonata e degradata dalle ferrovie con un enorme investimento ha bonificato l area e la resa vivibile e utilizabile per l attivita dal 2006 al 2009 si e provato piu volte a attacare il perfugium con denunce e sequestri tutti vinti in tribunale e con piena assoluzione da perte del giudice eseguiti i lavori di abbattimento del ponte e della piazza da parte del comune durati sei mesi ( durante i quali e stato vietato e impedito perfugium di utilizare l area.)alla fine dei lavori il perfugium e tornato in posseso del area leggitimamente detenuta cercate su google maps e vedrete il ponte i binari e il perfugium prima della piazza e del parcheggio.